

Cos’è il
bullismo?
Il bullismo può essere qualsiasi azione ripetitiva eseguita
da una persona o da un gruppo con l'intenzione di far
sentire un'altra persona triste, arrabbiata, ansiosa o
spaventata.
Quali sono le forme di bullismo?
Il bullismo può manifestarsi attraverso forme diverse, può essere
Verbale
soprannomi
insulti
canzonatura
scherno
diffondere voci
minacciare di ferire
qualcuno
Fisico
colpire
prendere a calci
fare gli sgambetti
pizzicare
spingengere
sputare
rompere le cose altrui
Emotivo
Escludere qualcuno
volontariamente
Ridere di qualcuno
Fare il verso a qualcuno in
modo offensivo
Prendere in giro qualcuno
Sminuire qualcuno e
metterlo a disagio
Dove può manifestarsi il bullismo?
Ovunque. Il bullismo si può manifestare
A scuola
– prima, durante o dopo le ore di lezione oppure
durante la pausa o il pranzo.
Fuori da scuola
– sulla strada verso e da scuola, nel tuo
quartiere o ai giardini.
Online
– su internet, attraverso i messaggi, le email, le chat,
sui social, inviando foto di altri dal cellulare. Questi sono tutti
esempi di bullismo online, ed è chiamato cyber bullismo.
-3-